SAM - SOCIETÀ AUTOMOBILISTICA MERCURE
CASTELLUCCIO INFERIORE | POTENZA
SI RICHIEDE GENTILE PRENOTAZIONE
Le presenti “Condizioni Generali di Trasporto” si applicano ai servizi di trasporto pubblico locale esercitati dalla società SAM SRL. Il Cliente è tenuto al rispetto delle Condizioni Generali di Trasporto Pubblico Locale.
SAM SRL esegue il trasporto di persone e bagagli alle condizioni in vigore sulle autolinee di Trasporto Pubblico Locale (TPL) da essa esercitate con i mezzi prescritti dall’atto di affidamento e quando non ostino circostanze straordinarie o di forza maggiore.
AGENZIA | VIA | COMUNE | TELEFONO | |
---|---|---|---|---|
ASSI.CRE.CO | CARELLA, 19 | VIGGIANELLO (PZ) | 0973-664308 | assicreco@hotmail.it |
BAR GIOLLY PIZZA SI | MELARA, 7 | LAURIA (PZ) | 0973-629051 | biagiocarl@tiscali.it |
CAROLERIA IANNIBELLI | CORSO GARIBALDI, 25 | SAN SEVERINO LUCANO (PZ) | 0973-576703 | copisteria.iannibelli@gmail.com |
STAZIONE RIFORNIMENTO ESSO | NAZIONALE KM 84+825 | PADULA (PZ) | 0975-574020 | essomariopetrizzo@pec.it |
DOLCEDORME VIAGGI | C.DA PECORONE | LAURIA (PZ) | 0973-821667 | info@dolcedormire viaggi.it |
EDICOLA LAMOGLIE | ROMA, 9 | ROTONDA (PZ) | 0973-667143 | edicolalamoglie@gmail.com |
EDICOLA DEL CENTRO | VIALE ROMA | LAGONEGRO (PZ) | 0973-22597 | vigorito.antonio@yahoo.it |
PUB FREEDOM | C.DA MOSELLA, 21 | LAURIA (PZ) | 0973-624154 | franco.freedom@hotmail.it |
HAPPY HOUR | XXV APRILE, 1 | LAURIA (PZ) | 0973-823628 | pippopino@tiscali.it |
BAR RISTORANTE LA STRDELLA | UMBERTO, 10 | LAGONEGRO (PZ) | 0973-490017 | lastradella@live.it |
MALFEN srl | FRAZIONE CALDA, 12A/B | LATRONICO (PZ) | 328-4113856 | alagia.egidio@live.it |
BAR GELATERIA PIPER CAFE' | CAVOUR, 42 | POTENZA | 347-8866402 | frabenedetto1982@gmail.com |
SAM srl | C.DA PIETRASASSO ZONA IND. | CASTELLUCCIO INF. (PZ) | 0973-663835 | samautolinee@libero.it |
TABACCHERIA RICEVITORIA | LARGO PLEBISCITO, 23A | LAURIA (PZ) | 0973-628392 | pietrocantisani@invind.it |
TABACCHERIA BOCHICCHIO | VICENZO VERRASTRO, 3 | POTENZA | 0971-46715 | angelo.pietrafesa@libero.it |
TABACCHERIA PALERMO | ROMA, 21 | CASTELLUCCIO INF. (PZ) | 328-4646468 | ivanpalermo84@hotmail.it |
Il Cliente deve essere al punto di partenza almeno 5 minuti prima dell’orario ufficiale previsto. Il possesso del titolo di viaggio non garantisce il posto a sedere. SAM SRL, nell’espletamento dei servizi TPL ad essa affidati, garantisce il servizio, nei limiti della capacità di portata degli autobus all’uopo utilizzati.
La mancata esecuzione di singoli trasporti per eccesso di richiesta non obbliga SAM SRL al rimborso del prezzo del titolo di viaggio acquistato e non utilizzato.
La vendita dei titoli di viaggio di SAM SRL avviene presso le varie biglietterie autorizzate e a bordo degli autobus (solo per i biglietti di corsa semplice).
Titoli di viaggio adottati sulle autolinee di TPL
Il titolo di viaggio è personale e non può essere ceduto in alcun caso. I Sigg. viaggiatori una volta saliti sull’autobus devono richiedere al personale di bordo il biglietto (se non è stato acquistato a terra) per il percorso interessato, oppure, se abbonati, esibire l’abbonamento accompagnato dalla carta di riconoscimento aziendale rilasciato dai punti vendita autorizzati.
Il biglietto di corsa semplice per essere valido deve essere convalidato dal Cliente subito dopo la salita a bordo. La convalida può essere effettuata o con annullamento manuale da parte del personale di bordo o tramite obliterazione nell’apposita macchinetta posta nella parte anteriore del corridoio dell’autobus, appena dietro il posto di guida. Il biglietto di corsa semplice è valida solo per la corsa utilizzata all’atto della obliterazione.
Tra il biglietto di abbonamento ed il tesserino di riconoscimento vi deve essere corrispondenza numerica. Il biglietto di abbonamento (settimanale o mensile) deve essere esibito a vista all’autista al momento della salita a bordo dell’autobus.
È facoltà del personale autista controllare il possesso di regolare titolo di viaggio ed eventualmente emettere il biglietto secondo le tariffe in vigore.
Al momento dell’acquisto del titolo di viaggio (biglietto o abbonamento) il Cliente deve assicurarsi, pena la decadenza di qualunque eventuale successivo diritto, che il titolo emesso corrisponda a quello richiesto. Il Cliente che all’atto del controllo da parte del personale addetto alle verifiche e ai controlli viene trovato sprovvisto del titolo o comunque non regolarizzato nei modi sopraindicati è assoggettato, oltre al pagamento del biglietto ordinario di corsa semplice evaso, anche alla sanzione amministrativa prevista dalla normativa regionale vigente.
Il Cliente trovato in possesso di
documenti di viaggio contraffatti (falsificati, tagliati, cancellati, manomessi o comunque resi illeggibili), oltre all’assoggettamento della prevista sanzione amministrativa, sarà denunciato per truffa all’ Autorità Giudiziaria ai sensi e agli effetti del Codice Penale.
I titoli di viaggio (biglietti, abbonamenti e tesserino di riconoscimento aziendale)
smarriti, rubati o deteriorati non sono rimborsabili né sostituibili con altri.
I bambini di statura inferiore ad un metro e che non occupino posti a sedere sono trasportati gratuitamente sempre che siano accompagnati da un viaggiatore adulto. Ogni viaggiatore non può accompagnare più di un bambino alle condizioni suddette.
Il Cliente è tenuto al rispetto del regolamento aziendale di vettura.
Oltre che a bordo degli autobus, le norme di comportamento valgono anche nei locali aziendali. Il controllo dell’osservanza delle norme di comportamento e le eventuali violazioni sono eseguite sia dal personale aziendale all’uopo incaricato sia da organi esteri all’Azienda ai quali spetta legittimamente il controllo. SAM SRL si riserva la possibilità di adire le vie legali verso chiunque arrechi danni a propri dipendenti, autobus e strutture.
A bordo degli autobus è consentito l’uso di telefoni cellulari, radio – registratori o qualsiasi altro apparecchio elettronico a condizione che non venga arrecato disturbo agli altri viaggiatori e soprattutto al personale di servizio che – in tal senso – ha facoltà di impedirne l’utilizzo.
In particolare è tenuto:
Il viaggiatore in possesso di regolare titolo di viaggio ha diritto di trasportare gratuitamente, oltre ad un collo personale (borsa, borsello o valigetta), sino a 2 bagagli di peso non superiori a Kg. 20 e di dimensioni non superiori a 70x30x40.
Il bagaglio, la cui somma delle dimensioni non sia superiore a cm 180 di peso superiore a Kg. 10 deve essere tassato per il solo peso eccedente tale misura.
Per il peso eccedente i Kg. 20 o frazioni di esso, e fino ad un massimo di Kg. 50 complessivo, è dovuto il pagamento dell’importo pari al 25% del corrispondente costo del biglietto di corsa semplice della tariffa.
L’azienda declina ogni responsabilità per eventuali furti, manomissioni, dispersioni o deterioramenti dei bagagli appresso trasportati collocati negli appositi bagagliai. Il bagaglio non è assicurato e viaggia a rischio e pericolo del viaggiatore. L’azienda non risponde del bagaglio che viene lasciato dal proprietario sull’autobus.
Per ragioni di sicurezza è assolutamente vietato trasportare bambole di gas compressi, disciolti o liquefatti e comunque materie esplosive, infiammabili, corrosive, pericolose, nocive e contaminanti (il cui trasporto è regolamentato da particolari norme), materiali fragili (vasi, telecamere, ecc.), preziosi, recipienti di vino ed olio. In tutti i casi i bagagli da trasportare devono essere ermeticamente chiusi.
I contravventori saranno denunciati a norma di legge.
In caso di smarrimento del bagaglio, il Cliente deve darne immediata comunicazione al personale di bordo ovvero al personale addetto ai controlli o alle verifiche, ovvero telefonicamente o in forma scritta agli uffici della sede legale ubicata in Zona Industriale -85040- Castelluccio Inferiore (PZ).
Il personale incaricato provvede a catalogare tutti gli oggetti smarriti con una targhetta numerata, previa compilazione di un verbale di ritrovamento e, in presenza di documenti di identificazione, a rintracciare telefonicamente il proprietario. Il proprietario provvederà personalmente al ritiro dell’oggetto smarrito presso la Sede aziendale.
Trascorso un mese dal rilevamento senza riconsegna, SAM SRL, in accordo alla normativa prevista dal Codice Civile (artt. 927 e 931), recapiterà l’oggetto all’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune di Castelluccio Inferiore.
Gli animali sono ammessi al trasporto purché chiusi in apposita gabbietta avente dimensioni massime di cm. 95 (somma tra lunghezza, altezza e profondità) e confezionata in modo da non arrecare danno o disturbo alla clientela e al personale di servizio, tenuta dal proprietario sotto la propria responsabilità.
In tal caso la tariffa è pari a quella pagata dal Cliente senza diritto ad occupare un posto.
I cani guida per non vedenti, muniti di museruola e guinzaglio, viaggiano gratuitamente.
SAM SRL, qualora non provi di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno, risponde dei sinistri che colpiscono il passeggero dal momento della salita nell’autobus fino alla discesa, salvo quelli causati per negligenza dello stesso viaggiatore.
SAM SRL non si assume alcuna responsabilità per:
SAM SRL, inoltre, non risponde delle variazioni degli orari, delle tariffe e delle condizioni generali di trasporto attuate senza preavviso per cause indipendenti dalla propria volontà.
Ad eccezione delle fermate capolinea di partenza e arrivo, tutte le altre fermate dislocate lungo il percorso hanno carattere facoltativo e saranno effettuate dal personale autista solo dietro chiara, esplicita e tempestiva richiesta della Clientela presente a bordo ovvero in attesa nei pressi della prescritta palina aziendale.
Non sono consentite fermate per salita o discesa della Clientela al di fuori di quelle segnalate dalle apposite tabelle o comunque autorizzate dalla Direzione Aziendale.
Gli orari esposti al pubblico (compresi quelli riportati su pubblicazioni dell’Azienda ed alle fermate) i percorsi e le tariffe, possono subire delle improvvise e non preventivabili variazioni.
L’Azienda declina ogni responsabilità per mancate coincidenze o ritardi delle corse.
È responsabilità del Cliente accertarsi di eventuali modifiche di orari e percorsi comunicate da Sita Sud tramite i propri canali informativi.
Gli accordi raggiunti tra Sita Sud e le varie organizzazioni sindacali dei lavoratori, in ossequio alla normativa vigente, (legge 146/90) prevedono che in caso di sciopero del settore trasporti – indipendentemente dalla natura, causa e durata dell’astensione - dovranno essere garantiti i servizi minimi.
In particolare, il servizio è garantito per tutte le corse in partenza nelle seguenti fasce orarie:
In ogni caso di astensione al lavoro per scioperi di qualsiasi natura e durata, SAM SRL si impegna a darne ampia informazione tramite comunicazioni reperibili presso ciascun punto di vendita convenzionato o a bordo degli autobus.
Gli eventuali reclami o semplici comunicazioni e richieste di chiarimenti possono essere indirizzati in forma scritta con firma a:
SAM SRL
Società Automobilistica Mercure
Zona Industriale
85040 Castelluccio Inferiore (PZ)